PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Dott.ssa Marina Bertoni
Chi sono
La psicoterapia è un percorso interiore che permette una conoscenza più profonda di sé e quindi la scoperta o riscoperta di aspetti, conflitti, risorse e desideri che fanno parte di noi, non sempre a livello cosciente e che possono causare, se rimossi, negati o banalizzati sintomi più o meno gravi (come per esempio fobie o ansie) e quadri clinici di depressione, instabilità dell'umore, difficoltà nelle relazioni.
Sono psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico con pazienti adolescenti e adulti, inoltre mi occupo di psicologia scolastica dal 1999 offrendo consulenza ad adolescenti, genitori, docenti, mi occupo di psiconcologia dal 2006.
Svolgo psicodiagnosi per alcuni colleghi che si occupano di CTU per il tribunale e ho maturato esperienza come supervisore di équipe in diverse Comunità per tossicodipendenti.
La consulenza psicologica e la psicoterapia (individuale, di coppia o familiare), sono strumenti che offrono sostegno a coloro che attraversano un momento di disagio, di difficoltà o di confusione.

AVVISO IMPORTANTE
consulenze anche online da remoto secondo le indicazioni dell’ordine degli psicologi (videochiamata o telefonata).
In quest’epoca segnata dal coronavirus la sofferenza dell’animo umano viene resa ancora più acuta dalla paura della malattia, dalla solitudine dell’isolamento, dalle difficoltà lavorative e dal dolore per la perdita di persone care o conoscenti. Per questo, ritengo importante che la nostra attività non si fermi; mi sembra giusto e rispettoso garantire gli impegni presi con tutti i pazienti ed essere disponibile per nuove consultazioni per tutti coloro che si trovano ad affrontare momenti difficili. Ovviamente per tutelare la salute di tutti i pazienti e coerentemente con l’ultima normativa del governo, lo studio riceverà solo su appuntamento avendo la possibilità di rispettare la distanza minima di sicurezza e il criterio di non affollamento. Per chi lo preferisse o non potesse fare altrimenti lo studio è attrezzato per svolgere i colloqui negli orari previsti da remoto secondo le indicazioni dell’ordine degli psicologi (videochiamata o telefonata). Non perdiamo la speranza, sicuri di tornare al più presto alle nostra conosciute e rassicuranti consuetudini.
Ambiti di Intervento
Psicoterapia individuale
La psicoterapia psicoanalitica è indicata per coloro che sono alla ricerca di una comprensione più profonda dei meccanismi inconsci che determinano i loro sentimenti e i loro comportamenti. Oltre alla costante attenzione alle problematiche e al funzionamento attuale prende in considerazione i trascorsi personali e familiari, con particolare attenzione alla ripetizione nel presente di dinamiche (pattern) relative al passato.
L'obiettivo è quello di rendere le persone più consapevoli dei propri limiti e delle proprie capacità. E di conseguenza saper individuare e mettere in atto i cambiamenti necessari.
Disturbi di personalità
Trattamento degli aspetti problematici connessi alla presenza di un disturbo di personalità (personalità dipendente, narcisistica, antisociale, ecc.)
Disturbi alimentari
Consulenza e trattamento dei disturbi dell'alimentazione quali anorressia, bulimia, obesità da iperalimentazione incontrollata, binge eating, ecc.
Disturbi d`ansia
Consulenza e trattamento di disturbi d'ansia quali disturbi di panico con o senza agorafobia, ansia generalizzata, fobie sociali o specifiche, ipocondria, disturbo ossessivo-compulsivo ecc.
Psiconcologia
Sostegno psicologico nelle diverse fasi della malattia oncologica, sia per favorire una migliore qualità di vita al paziente, sia per garantire un supporto ai suoi familiari.
Psicoterapia dell`Adolescente
Il lavoro clinico con il preadolescente, l'adolescente e il giovane adulto è rivolto alla promozione del cambiamento sia nell'individuo, sia nel suo contesto di sviluppo, attraverso il sostegno alla formulazione di nuove, più coerenti e più funzionali rappresentazioni di sé, dei propri compiti e conflitti. L'intervento psicoterapeutico con i preadolescenti, gli adolescenti, i giovani adulti e i loro genitori può essere realizzato anche al di fuori dei tradizionali luoghi di cura, con tecniche d'intervento come il counseling scolastico e istituzionale.
PUNTI DI FORZA
La psicoterapia psicoanalitica rappresenta uno strumento accurato per affrontare la gamma di problematiche psicologiche presentate dalla contemporaneità. Il disagio psicologico parte dal fatto che qualcosa non va, senza che il soggetto riesca a rendersi ben conto di cosa. È qualcosa che a volte prende forma di un sintomo definito, di un fenomeno corporeo, di un pensiero ossessivo, di un'inibizione, o di un desiderio bloccato. Altre volte si tratta di un disagio imprecisato, senza nome, che diventa angoscia, o panico. Altre volte ancora è una difficoltà nelle relazioni più importanti, con il partner, con i figli, con gli amici. L'aiuto che la terapia psicoanalitica offre consiste nel condurre a un buon uso dell'inconscio, riprendendone i segnali per trasformare gli ostacoli in punti di forza. Molti studi hanno confermato che una buona psicoterapia psicoanalitica è in grado di modificare l'assetto di personalità e lo stile difensivo dei pazienti. La psicoanalisi è un trattamento a medio/lungo termine, e i suoi risultati sono duraturi, con effetti positivi che di solito continuano a realizzarsi negli anni seguenti il completamento del trattamento. Ciò che permette alla psicoanalisi di essere efficace è la possibilità di comprensione di se stessi nel contesto di una relazione terapeutica. L'obiettivo implicito a tutti gli altri obiettivi della psicoterapia psicoanalitica è quello di andare oltre la remissione dei sintomi. Un trattamento efficace non consente soltanto di risolvere i sintomi, ma anche di far emergere la presenza positiva di capacità e risorse psicologiche. Tale possibilità, che dipende dalla persona e dalle circostanze, include la capacità di vivere relazioni più soddisfacenti, di fare un uso effettivo del proprio talento, di mantenere un senso realistico della propria autostima, di tollerare un ampia gamma di affetti, di raggiungere una maggiore soddisfazione nell'intimità relazionale e nella sessualità, di comprendere se stessi e gli altri nelle sfumature e in modo più sofisticato, e di fronteggiare i cambiamenti della vita con maggiore libertà e flessibilità
Il mio Blog
Contattami
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
SEDI
P.IVA: 03089750966
DOTT.SSA MARINA BERTONI
Via Cadorna 21/C
26013 Crema (CR)
Tel: 3381505547
Email: marinabertoni@hotmail.com
DOTT.SSA MARINA BERTONI
Via Marsala, 29
26900 Lodi (LO)
Tel: 3381505547
Email: marinabertoni@hotmail.com
DOTT.SSA MARINA BERTONI
Medical Center
26900 Lodi LO
Tel: 3381505547
Email: marinabertoni@hotmail.com